Rapporto sulla distribuzione principale nel 2025

01.10.2025 – ProLitteris distribuisce ogni anno il ricavo dell’anno precedente, proveniente dai compensi legali e internazionali e dalle licenze collettive estese. La distribuzione principale di circa CHF 19 milioni ai membri avviene ogni anno a settembre e comprende le distribuzioni Print, Online e Broadcast. Dei circa CHF 35 milioni incassati inizialmente, una quota viene prima versata ad altre società di gestione e organizzazioni in Svizzera e all’estero (circa CHF 12 milioni). Vengono distribuiti in anticipo anche i proventi della gestione collettiva volontaria (settore di gestione Art) per la riproduzione di opere d’arte e per opere linguistiche in trasmissioni radiofoniche e televisive (settore di gestione Audio, in particolare utilizzi da parte della SRG SSR, circa CHF 1 milione). Inoltre, una percentuale viene destinata a prestazioni sociali e contributi culturali (circa CHF 3 milioni), che vengono detratti prima delle distribuzioni insieme alle spese amministrative.

Partecipazione di opere e titolari di diritti
Come ogni anno, in applicazione del regolamento di distribuzione sono state effettuate tre procedure di notifica e calcolati tre importi di distribuzione: (regolamento di distribuzione)

  • Ripartizione Print
  • Ripartizione Online
  • Ripartizione Broadcast

Importi di ripartizione
La ripartizione principale 2025 ammontava a circa CHF 18,85 milioni. Gli importi di ripartizione sono:

  • Ripartizione Print: circa CHF 9,54 milioni (anno precedente CHF 10,68 milioni).
  • Distribuzione Online: circa CHF 8,87 milioni (anno precedente CHF 6,43 milioni).
  • Distribuzione Broadcast: circa CHF 0,44 milioni (anno precedente CHF 0,26 milioni).

Spiegazione e valutazione
La distribuzione online è cresciuta grazie al miglioramento del sistema e alla trasmissione di dati più dettagliati, che hanno consentito agli editori di completare la dichiarazione degli autori. L’aumento di CHF 2,5 milioni rispetto all’anno precedente comprende circa CHF 1,1 milioni delle grandi case editrici e dei loro giornalisti, autori di immagini, fotografi e altri autori, in misura uguale (principio 50:50 per autori ed editori nella distribuzione online). Altri CHF300 000 sono attribuibili a un aumento di 13 editori o gestori di siti web e di circa 300 autori in vari settori (giornalismo, scienza, interessi speciali, ecc.); a ciò si è aggiunto un aumento della lunghezza media dei testi e delle illustrazioni, con un conseguente aumento anche del valore medio dei compensi. Anche la nuova distribuzione Broadcast ha registrato una forte crescita, a vantaggio delle opere letterarie in radio e televisione, della commedia e dello spoken word, nonché delle sceneggiature.

Verifica periodica
In preparazione della distribuzione principale, il comitato direttivo di ProLitteris esamina gli importi di distribuzione e l’andamento delle distribuzioni Print, Online e Broadcast. Ha giudicato logica la crescita della distribuzione online e ha ritenuto giustificabile una ripartizione approssimativamente equa dei compensi per la riproduzione tra opere stampate e digitali. La nuova tariffa comune 8 (organizzazioni, compensi per la riproduzione) prevede fondamentalmente una ripartizione 50:50 dei proventi tra copie cartacee e copie digitali. ProLitteris è tenuta a distribuire i proventi in base alle regole stabilite nel regolamento di ripartizione approvato, e il principio giuridico è il ricavo misurato o stimato dell’utilizzo (art. 49 e art. 60 LDA). Il comitato direttivo intende tenere sotto controllo gli importi di ripartizione e in particolare la formula di calcolo e la remunerazione minima nella ripartizione online.