-
Memes und Copyright: Es geht auch ohne Conni
Im Internet stösst das Urheberrecht seit einem Vierteljahrhundert auf drei Probleme, die schon einige Wellen und Debatten durchlebt haben: Das dritte Problem, das Bearbeiten und Transformieren im Social Web, schauen wir uns hier näher an. Eine Verwertungsgesellschaft für Bildrechte muss dafür Lösungen bereitstellen. Allerdings beschäftigen uns, ProLitteris, in der Praxis fast ausschliesslich Kunstlizenzen, also professionelle -
Relazione sulla distribuzione principale nel 2025
18.05.2025 – ProLitteris distribuisce ogni anno il ricavo dell’anno precedente, proveniente dai compensi legali e internazionali e dalle licenze collettive estese. La distribuzione principale di circa 19 milioni di franchi ai membri avviene ogni anno a settembre e comprende le distribuzioni Print, Online e Broadcast. Dei circa 35 milioni di franchi incassati inizialmente, una quota -
Premio ProLitteris 2025 : La società di gestione colletiva ProLitteris premia due artisti eccezionali
Klaudia Schifferle e Sveta Mordovskaya Alla fine di giugno, ProLitteris assegnerà il premio principale, del valore di 40.000 franchi svizzeri, e un premio promozionale di 10.000 franchi svizzeri. Il premio viene assegnato ogni anno per i risultati eccezionali nel campo della letteratura e delle arti. Quest’anno il Premio ProLitteris sarà assegnato nel campo delle arti -
Dichiarazione per le ripartizioni Print, Online e Broadcast
Con la presente comunicazione, vi ricordiamo le scadenze per dichiarare le vostre opere per la ripartizione principale del 2024. La ripartizione principale, che comprende le ripartizioni Print, Online e Broadcast, avrà luogo come di consueto il prossimo settembre. Il portale di registrazione è disponibile qui. Per la ripartizione Print, in qualità di aventi diritto con -
Politica del copyright – 50 anni di ProLitteris
01.10.2024 – In occasione del 50° anniversario di ProLitteris, la società di gestione dei diritti d’autore su testi e immagini, Philip Kübler presenta una politica a favore della creazione di autori, delle opere protette dal diritto d’autore e delle pubblicazioni editoriali, con 12 tesi sull’importanza e lo sviluppo del diritto d’autore. Il documento intitolato “Content -
Ripartizione principale 2024 per l’anno di utilizzo 2023
24.09.2024 – In questi giorni ProLitteris ripartisce i compensi dalla ripartizione principale. È composta dalla ripartizione Print per le opere stampate (CHF 10.7 milioni), dalla ripartizione Online per le opere su Internet (CHF 6.4 milioni) e dalla nuova ripartizione Broadcast per i testi e le immagini trasmessi in un programma radiofonico o televisivo (CHF 260’000). -
Prix ProLitteris 2024 : La société de gestion ProLitteris récompense deux auteur·ices d’exception
Sasha Filipenko et Maud Mabillard Fin juin, ProLitteris décernera à nouveau le prix principal, doté de 40 000 francs, et un prix d’encouragement de 10 000 francs. Ce prix récompense chaque année des accomplissements exceptionnels dans les domaines de la littérature et de l’art. Les droits d’auteur sur le texte et l’image sont l’objet de -
Ripartizione Print e Online 2023 per l’anno di utilizzo 2022
28.09.2023 – In questi giorni ProLitteris ripartisce i compensi dalla ripartizione Print e Online. La ripartizione Print (CHF 12,5 milioni) compensa i testi e le immagini stampate e corrisponde alla precedente distribuzione Riprografia/Reti interne. La ripartizione Online (CHF 5 milioni) compensa i testi/immagini su Internet che sono inclusi nel sistema di conteggio e segnalazione nel -
Protezione delle esecuzioni per i media: presa di posizione delle società di gestione
16.08.2023 – Le cinque società svizzere di gestione accolgono con favore la prevista modifica della legge sul diritto d’autore per quanto riguarda la protezione delle esecuzioni nei media. Le società di gestione ProLitteris, SSA, SUISA, SUISSIMAGE e SWISSPERFORM commentano insieme il pro-getto di consultazione del 24 maggio 2023 (Legge federale sul diritto d’autore e sui -
Diritto alla remunerazione dei media: Valutazione positiva da parte delle società di gestione collettiva
27.07.2023 – Il Consiglio federale ha sottoposto a consultazione un progetto preliminare di modifica della legge sul diritto d’autore. Le società svizzere di gestione collettiva dei diritti d’autore, che operano congiuntamente come «Swisscopyright», hanno valutato la proposta dal punto di vista giuridico e della fattibilità. Il diritto alla remunerazione dei media giornalistici e dei loro